Chioggia – “Prendersi cura della casa comune”

Guidati dell’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco sulla Casa Comune, abbiamo deciso di organizzare una raccolta rifiuti. Associandoci ad un’organizzazione locale, invitata anche alla Marcia della Pace, ci troveremo muniti di mascherina, guanti e buona volontà per pulire parte del nostro territorio, la nostra Casa Comune. L’idea e l’obiettivo che vorremmo raggiungere è quella di […]

Ancona-Osimo – “Essere rivoluzionari”

Essere rivoluzionari oggi passa anche e soprattutto dalle relazioni, i nostri modi per rimanere a stretto contatto nonostante la distanza fisica. La proposta tratta le molteplici sfumature del tema “relazione”: la relazione con l’altro e con il Signore. Essa si articola in tre momenti: la rivoluzione agricola, quella industriale e quella tecnologica. Nella rivoluzione agricola […]

Padova – “Niente ci ferma. Pronti per ripartire”

Le attività pensate sono suddivise in tre fasi: la prima avrà lo scopo di presentarsi/conoscersi meglio: è bello ripartire donando agli altri qualcosa del proprio essere. La seconda servirà invece per far emergere le aspettative per il nuovo anno e mettere al centro le qualità che si vogliono mettere a disposizione degli altri. La terza […]

Rimini – “Mi salvo da solo?”

Il ciclo di incontri proposti vertono sul tema “Mi salvo da solo?”. I ragazzi sono stati portati ad interrogarsi sul tempo presente, sulla pandemia che sta toccando il mondo da molto vicino. Abbiamo deciso di svolgere gli incontri con modalità “in presenza” usufruendo dei grandi spazi dell’oratorio cercando così ancor di più di porli in […]

Trani-Barletta-Bisceglie – “Swipe up” – Sussidio di Quaresima per educatori

Il sussidio di Quaresima è stato pensato dall’equipe giovani diocesana. L’elaborato è uno strumento aggiuntivo pensato come aiuto per gli educatori o animatori nel fare un cammino quaresimale con il proprio gruppo attraverso delle attività che si rifanno a delle video lectio. È possibile scaricare il sussidio a questo link

Brescia – Pellegrinaggio

Nel periodo estivo è stato proposto un pellegrinaggio al Santuario della Stella a Gussago (Franciacorta). L’obiettivo principale della giornata è stato quello di rivedersi di persona, dopo il lungo periodo del primo lockdown. E’ stata anche l’occasione per confrontarsi con i giovani della nostra diocesi peer raccogliere idee, suggestioni e aspettative per il nuovo anno […]

Nola – “Vite riconnesse” – Proposta per in weekendissimo cittadino-parrocchiale

A inizio 2021, con tutte le precauzioni del caso, ci siamo avviati a riprendere una qualche ordinarietà: la ripresa della didattica “in presenza”, la possibilità di rivederci in parrocchia significa anche riconnettersi con una quotidianità che avevamo abbandonato, con tutta una serie di situazioni in sospeso che riguardano tanto la relazione con noi stessi quanto […]

Nola – R-Esistere – Materiale per la Giornata della Memoria della Shoah

In occasione della Giornata delle Memoria della Shoah del 2021, il Settore giovani della diocesi di Nola ha proposto la visione del film “Resistance – la voce del silenzio” (disponibile sulle piattaforme di streaming, come ad esempio Prime video) per riflettere sul concetto di una resistenza intesa come volontà di vivere, continuare a sognare ed […]

Nola – “Protagonisti del cambiamento”

Il November Fest è tradizionalmente il primo incontro diocesano dell’anno associativo per i giovanissimi della diocesi di Nola. Nel 2020 è stato vissuto a livello parrocchiale, non essendo possibili gli assembramenti. Il tema proposto ai gruppi parrocchiali è stato “Protagonisti del cambiamento”: avvertiamo l’esigenza, che parte dal monito del Papa, di cambiare atteggiamento di fronte […]

Nola – Incontri vari 2.0

Una serie di proposte per incontri a distanza da vivere con i gruppi Giovanissimi e giovani. Le tracce sono scaricabili al seguente link: https://www.azionecattolicanola.it/2020/03/incontri-per-unac-2-0-che-non-si-ferma-mai/